Un profondo baratro che ci porta a rimuginare sul dolore e sula mancanza e sempre piu' ci addolora e fa mancare il presente nel quale viviamo. Una "bile nera" che conduce alla morte. Si differenzia dalla nostalgia? Le due cose sembrano essere collegate ed interscambiabili nell' uso colloquiale contemporaneo: eppure la prima era un peccato capitale, mentre la seconda no. Cosa succede allora all'animo del melanconico e del nostalgico? Ne parliamo con Fabio Campinoti, docente di Storia e Filosofia al liceo a Genova.
Un profondo baratro che ci porta a rimuginare sul dolore e sula mancanza e sempre piu' ci addolora e fa mancare il presente nel quale viviamo. Una "bile nera" che conduce alla morte.Si differenzia dalla nostalgia? Le due cose sembrano essere collegate ed interscambiabili nell' uso colloquiale contemporaneo: eppure la prima era un peccato capitale, mentre la seconda no. Cosa succede allora all'animo del melanconico e del nostalgico?Ne parliamo con Fabio Campinoti, docente di Storia e Filosofia al liceo a Genova.
SIGN UP Martial Attitude PATREON page:
https://www.patreon.com/martialattitude/
Fabio Campinoti:
YOUTUBE:
https://www.youtube.com/user/finirarel75
INSTAGRAM: